

Progetto OSO: Sport a scuola per Tutti
Il progetto “Diversamente abili non significa rinunciare allo sport” è un’idea di integrazione sportiva nelle scuole che nasce grazie all’esperienza dell’A.I.D.A. Onlus e dei suoi partner nell’ambito del Terzo Settore e nello Sport Paralimpico.
Al progetto OSO “Diversamente abili non significa rinunciare allo sport ” porteranno il proprio contributo tecnico e professionali 3 partner in rappresentazione del mondo dell’Associazionismo sportivo dilettantistico e degli ausili:
ASD – Associazione Sportiva Dilettantistica “Giovani e Tenaci” (Allenatori, tecnici altro)
ITOP ( progettazione e produzione ausili per mobilità e sport)
ASD – Associazione Sportiva Dilettantistica SUDTREK ( Tecnici e volontari )
Il team di gestione del progetto è coordinato da Leonardo Di Giusto che ricopre il ruolo di ideatore e coordinatore del progetto. Di Giusto, nonostante la giovane età, opera e frequenta da anni il settore dello sport per disabili e nel progetto come Segretario dell’associazione “Giovani e Tenaci” è preposto al coordinamento delle attività di tipo sportivo.
In particolare egli ha provveduto a coinvolgere gli atleti/allenatori, di seguito indicati, in possesso delle necessarie competenze tecniche che presenzieranno alle manifestazioni di promozione dell’evento, partecipando in prima persona a sfide sportive dimostrative nelle 5 discipline:
Tennis Tavolo: Clara Podda – atleta tetraplegica, plurimedagliata alle paralimpiadi e ai mondiali paralimpici
Scherma: Alberto Pellegrini - atleta plurimedagliato alle paralimpiadi e ai mondiali paralimpici
Tiro con l’arco: Enza Petrilli – atleta paraplegica paralimpica di interesse Nazionale
Trekking: Lino Cangemi – Presidente e ideatore dell’A.S.D. SUDTREK
Tutti gli aspetti di coordinamento Amministrativo saranno seguiti da Nazareno Gerardo Insardà – Presidente dell’A.I.D.A. Onlus
Per la parte di gestione della comunicazione in senso lato, il progetto può fare affidamento su Annalisa Insardà scrittrice, autrice, attrice.
Infine per la parte degli ausili il team di progetto può fare aggio su Francesco Mattogno che da oltre 40 anni opera nel settore della ortopedica. Mattogno è il titolare e Direttore Tecnico dell’Azienda ITOP che dispone di una nuovissima struttura di oltre 7.500 mq sita nell’aera industriale della città di Palestrina (Roma) ove operano ben 150 professionisti qualificati tra ingegneri biomedici e tecnici ortopedici impegnati nelle attività di progettazione e produzione di dispositivi ortopedici su misura di ogni tipo. La ITOP fornirà gli ausili per le attività sportive.
Roma, 07 febbraio 2019


Sede Legale:
Corso Garibaldi, 82
89023 Laureana di Borrello (RC)
Tel. 0966 991524
Mail info@aidaodv.org
Sede Operativa Nazionale:
Via di Donna Olimpia, 232
00152 Roma
Tel. 06 53273907
CONTATTI
Diritto d'Autore: Tutti i contenuti presenti su questo sito sono soggetti alla protezione del diritto d'autore.
Immagini da Internet: Alcune immagini sono considerate di pubblico dominio in mancanza di specifici diritti d'autore. Qualora venga avanzata una rivendicazione di proprietà, ci impegneremo a citare l'autore o, su richiesta, a rimuoverle.
Responsabilità dei Link: L'AIDA OdV declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti derivanti dai link presenti nei nostri articoli, offerti come servizio agli utenti.
Per ulteriori dettagli e informazioni sulla privacy, ti invitiamo a consultare la nostra Politica sulla Privacy o a contattarci all'indirizzo info@aidaodv.org
GADGET
LINK UTILI
© 2023 by Aida OdV
Realizzato da Digita Vibes Agency.